
Diomede è un personaggio della mitologia greca. Figlio di Tideo e di Deipile, fu uno dei principali eroi achei della guerra degli Epigoni e della Guerra di Troia. Oltre all’importanza come guerriero, Diomede assume un ruolo rilevante come diffusore della civiltà, specie nell’Adriatico.
La stirpe di Diomede regnava su Calidone, ma il nonno Eneo era stato spodestato da un usurpatore. Diomede così nacque in esilio, ad Argo. Rimase orfano da bambino: suo padre morì sotto le mura di Tebe, città posta sotto assedio per riportare sul suo trono il legittimo regnante.
Diomede passò la giovinezza ad allenarsi nell’arte della guerra insieme ai sei figli degli altri comandanti morti a Tebe, nel desiderio di vendicare la morte del padre, di ridare il trono a suo nonno e di far trionfare così la giustizia. Una volta adulti, Diomede e i suoi compagni furono i sette Epigoni: indissero la seconda guerra contro Tebe e la vinsero. Durante la guerra però morì il re di Argo.
Dopo aver combattuto sotto le mura di Tebe, Diomede volle anche ridare il trono a suo nonno Eneo; con l'aiuto di un compagno ci riuscì e finalmente tornò a casa. Ad Argo Diomede si sposò con Egialea, orfana del re, e diventò così re della sua città. Ora avrebbe voluto governare in pace e dedicarsi alle gioie familiari. Ben presto, però, dovette partire per la guerra di Troia.
Dante Alighieri parla di Diomede nell'VIII cerchio (Inferno - Canto ventiseiesimo), VIII bolgia, la bolgia dei consiglieri fraudolenti, che nella loro vita reale agirono di nascosto e quindi la loro pena nell'inferno sarà quella di essere celati dalle fiamme alla vista altrui. Egli infatti si trova avvolto in una fiamma insieme con Ulisse, poiché proprio con lui andò a rubare nel Palladio la statua da cui dipendevano le sorti di Troia.
6 commenti:
da non dimenticare.. bel post^^
è il mio mito Diomede..e presunto fondatore della mia cultura!
un abbraccio
Fratello,complimenti!
ciao stella e grazie!
Però stò Diomede...certo Dante l'ha sistemato per bene...Ciao
ciao luca! buona giornata!
sistemazione migliore non poteva trovarla!
Posta un commento