
La Befana si festeggia il giorno dell’Epifania, una festa religiosa che ricorre il 6 Gennaio e ricorda la visita dei Re Magi a Gesù Bambino.
Tre re (i Re Magi), Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, partirono da paesi diversi, forse la Nubia, la Godolia e Tharsis, per portare doni a Gesù: oro, incenso e mirra. Attraversarono molti paesi seguendo una stella, e in ogni luogo in cui passavano, gli abitanti accorrevano per conoscerli e unirsi a loro.
Ci fu solamente una vecchietta che in un primo tempo voleva andare, ma all’ultimo minuto cambiò idea, rifiutandosi di seguirli. Il giorno dopo, pentita, cercò di raggiungere i Re Magi, che però erano già troppo lontani.
Per questo motivo la vecchina non vide Gesù Bambino.
Da allora, nella notte fra il cinque e il sei Gennaio, volando su una scopa con un sacco sulle spalle, passa per le case a portare ai bambini buoni i doni che non ha dato a Gesù.
"La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte
col cappello alla romana
viva viva la Befana! "
4 commenti:
W la Befana ^__^
...e auguri a tutte le befane!!!
Non conoscevo questa leggenda: ciao, caro amico, spero che la Befana sia stata buona con te e che il 2009 sia ricco di gioie e soddisfazioni per te e la tua famiglia.
Buonanotte
Ciao Paola! sono sempre contento quando passi di qui!! buon anno sociale!!!
Posta un commento